L’elezione di Donald Trump ha provocato un’ondata di proteste negli Stati Uniti. Nelle principali città del paese migliaia di persone sono scese in strada, denunciando le prese di posizione sessiste e xenofobe del nuovo inquilino della Casa Bianca. I cortei, in alcuni casi, hanno bloccato il traffico, ma in generale si sono svolti nella calma. Oggi intanto Trump sarà ricevuto da Obama.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Trump, reazioni internazionali prudenti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono numerosissime le congratulazioni giunte dalle cancellerie mondiali al trionfatore delle presidenziali USA Donald Trump, anche se molti dei dirigenti e politici internazionali hanno tifato più o meno apertamente per la sua avversaria. Per certi versi moderato e prudente è stato il commento del presidente russo Vladimir Putin, sostenitore del magnate newyorkese e citato ripetutamente…
Questo contenuto è stato pubblicato al
È stato un discorso per certi versi sorprendente, il primo di Donald Trump da neoeletto presidente degli Stati Uniti d’america. Messi da parte gli attacchi personali e le provocazioni, il tycoon ha rivolto parole concilianti e anche di apprezzamento all’avversaria e ha fatto appello all’unità del paese: “Sarò il presidente di tutti.” Trump ha poi…
Questo contenuto è stato pubblicato al
È stato un discorso per certi versi sorprendente, il primo di Donald Trump da neoeletto presidente degli Stati Uniti d’america. Messi da parte gli attacchi personali e le provocazioni, il tycoon ha rivolto parole concilianti e anche di apprezzamento all’avversaria e ha fatto appello all’unità del paese: “Sarò il presidente di tutti.” Trump ha poi…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.