Negli Stati Uniti manca ormai solo una settimana all’elezione del nuovo presidente e come spesso accade in questi casi è in corso una guerra dei sondaggi. Se alcuni di questi danno ancora in vantaggio Hillary Clinton, altri mostrano invece un sorpasso di Donald Trump, cosa che non avveniva dal mese di maggio.
È in particolare una statistica della ABC News che attribuisce al candidato repubblicano il 46% delle preferenze, in vantaggio di un punto percentuale rispetto alla democratica.
Il calo dei consensi verso Hillary Clinton sarebbe da attribuire alla riapertura delle indagini da parte dell’FBI sulle e-mail che la candidata democratica aveva inviato dal suo account privato quando era segretaria di Stato.
Nulla è però ancora dato per certo anche perché il risultato è determinato sia dal voto popolare, sia dal numero di grandi elettori vinti da un candidato.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Riaperta l’inchiesta contro Hillary Clinton
Questo contenuto è stato pubblicato al
La riapertura, sabato, dell’inchiesta a carico di Hillary Clinton da parte dell’FBI, sta sollevando un polverone di critiche, polemiche e illazioni. E questo ad una settimana dal voto. In campo sono scesi anche alcuni senatori democratici nonché l’ex ministro americano della giustizia e decine di ex procuratori federali. Tutti d’accordo nel ritenere la mossa dell’FBI…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quando mancano undici giorni al voto presidenziale negli Stati Uniti, l’FBI riapre le indagini sulle email inviate da Hillary Clinton quando era Segretaria di Stato. Una notizia che ha fatto scivolare la borsa, mentre Donald Trump esulta. Il commento dell’inviato dagli USA, Andrea Vosti
“Se vince Hillary Clinton non so se accetterò il risultato”
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Non so se, in caso di vittoria di Hillary Clinton, accetterò il risultato”: così Donald Trump in occasione dell’ultimo dibattito con la sua opponente democratica prima delle elezioni presidenziali statunitensi del prossimo 8 novembre. Clinton che, secondo gli ultimi sondaggi, avrebbe dai 7 ai 9 punti di vantaggio sul candidato repubblicano alla Casa Bianca. Una…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.