Navigation

Il Parlamento europeo durante la pandemia

I dirigenti dell'Unione Europea si sono riuniti giovedì in un'inedita sessione "a distanza" per trovare, malgrado le divisioni, una risposta comune al rischio di catastrofe economica dovuto alla pandemia di coronavirus. L'inviato della Radiotelevisione svizzera è tra i pochi giornalisti riusciti a recarsi sul posto per documentare come funziona la democrazia ai tempi della quarantena.

Questo contenuto è stato pubblicato il 26 marzo 2020
tvsvizzera.it/Zz/ats con RSI (TG del 26.03.2020)
Anche se non sembra, le discussioni continuano. Keystone / Olivier Hoslet

"Anche in questa situazione di crisi è essenziale che i parlamentari facciano il loro compito, in questo caso adottare della legislazione per aiutare gli Stati membri per lottare contro il corona virus", dice il portavoce del Parlamento europeo Jaume Duch.

Gli eurodeputati sono riuniti per discutere di misure destinati a contrastare gli effetti economici della pandemia, come ad esempio lo sblocco di 37 miliardi di euro per sostenere la risposta sanitaria. Per la prima volta nella storia dell'istituzione, il voto avviene a distanza.

Vediamo, nel servizio della Radiotelevisione svizzera, come si svolgono i lavori in questa situazione fuori dal comune. 

Contenuto esterno


Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.