L’attacco al treno Amsterdam-Parigi dello scorso 21 agosto, ha fatto emergere la necessità di nuove misure di sicurezza ferroviaria. Ne hanno discusso i ministri dell’interno e dei trasporti di nove Paesi europei, che intendono inoltre chiedere alla Commissione Europea di rafforzare le leggi comunitarie sul controllo delle armi da fuoco.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Legione d’onore agli eroi dell’Amsterdam-Parigi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente francese Francois Hollande ha insignito lunedì mattina della Legione d’onore i quattro passeggeri del treno Amsterdam-Parigi intervenuti venerdì scorso per fermare l’assalitore Ayoub El Khazzani. Un quinto eroe, che intende restare anonimo, sarà decorato nel pomeriggio. Per la Francia, da questa mattina, Spencer Stone, Alek Skarlatos, Anthony Sadler e Chris Norman -tre americani…
Questo contenuto è stato pubblicato al
È sotto interrogatorio della polizia antiterrorismo francese l’uomo fermato ieri sul treno Amsterdam-Parigi. Secondo i primi elementi dell’inchiesta, si tratterebbe di un 26enne di origini marocchine, già noto alle autorità.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Turchia è alle prese con una serie di attentati terroristici che stanno mettendo in allarme il paese. In poche ore, nella notte di lunedì, sono stati attaccati a Istanbul un posto di polizia e il consolato statunitense. Nel sudest del Paese, invece, è stato abbattuto un elicottero militare. Il primo attacco è avvenuto all’una…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.