Navigation

Pesca, la Francia annuncia ritorsioni contro il Regno Unito

Contenuto esterno

La ministra francese responsabile per le politiche marittime, Annick Girardin, ha annunciato che Parigi intende presentare prossimamente delle "misure di ritorsione" in risposta al basso numero di licenze britanniche accordate ai pescatori francesi. "Abbiamo un calendario di azioni che verrà presentato agli addetti ai lavori all'inizio della settimana prossima" ha affermato la ministra intervistata da radio Europe1, evocando "un'azione europea, un'azione nazionale, ovviamente rivota ai britannici e anche ai nostri vicini di Jersey, con l'annuncio effettivamente di misure di ritorsione".

Questo contenuto è stato pubblicato il 01 ottobre 2021 minuti
tvsvizzera.it/fra con Keystpnoe-ATS

"Auspico che i 15 giorni che abbiamo dinanzi siano consacrati a questo lavoro che verrà poi espresso molto direttamente al Regno Unito", ha aggiunto. L'ultimo capitolo della saga franco-britannica è stato segnato ieri dalla decisione delle autorità dell'isola di Jersey - territorio della corona britannica nelle acque della Manica al centro (come la gemella isola di Guernsey) di un'area molto pescosa non distante dalle coste della Normandia e frequentata tradizionalmente dai pescherecci col tricolore francese - di accettare solo 95 licenze sulle 169 richieste presentate. 

Già l'altro eri il governo di Parigi aveva protestato con Londra per aver accordato in questi mesi 100 licenze su 175 domande riguardanti il tratto di mare adiacente alla Gran Bretagna propriamente detta, incluse 12 delle ultime 87 richieste supplementari sottoposte (solo 47 delle quali ricevute, stando ai britannici). 

Una percentuale insufficiente per la ministra francese Annick Girardin, a giudizio della quale il governo di Boris Johnson si starebbe rifiutando di attuare appieno "le condizioni dell'accordo sul dopo Brexit nonostante il lavoro intrapreso insieme" negli ultimi mesi per appianare le tensioni.


I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?