Finanze greche al centro dei colloqui che si sono conclusi a Berlino tra il primo ministro ellenico Alexis Tsipras e la cancelliera tedesca Angela Merkel. E l’auspicio di entrambi è quello di ritrovare una Grecia economicamente forte.
La visita si svolge in un momento particolarmente delicato. I rapporti bilaterali fra Germania e Grecia non sono mai stati infatti così tesi, focalizzati sulle misure per contrastare la crisi ma anche sulle richieste di risarcimento da parte di Atene per i danni di guerra subiti negli anni dell’occupazione nazista. Il faccia a faccia fra i due capi di governo potrebbe però essere una buona occasione per un riavvicinamento non solo politico.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Grecia fuori dall’euro?
Questo contenuto è stato pubblicato al
A Bruxelles la crisi greca resta in cima alle preoccupazioni comunitarie. Il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker ha accolto per la seconda volta il premier greco Tsipras, e lo ha rassicurato dicendo che il fallimento di Atene è escluso. Ma lo scenario di un’uscita della Grecia dall’euro è tornato d’attualità.
Questo contenuto è stato pubblicato al
A grande maggioranza la camera bassa del parlamento tedesco ha dato il via libera all’estensione per quattro mesi del piano di aiuti per la Grecia deciso martedì dai ministri dell’Unione Europea. A chiedere al Bundestag di approvare l’accordo con Atene è stato il ministro delle finanze tedesco Wolfgang Schäuble. Pur essendo uno degli esponenti politici…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Grecia ha finalmente presentato la sua lista di riforme, giunta nella notte sul tavolo della Commissione Europea e ora all’esame dei finanziatori internazionali che dovranno decidere se stanziare gli ultimi aiuti ad Atene. Il Governo Tsipras punta sulla lotta all’evasione fiscale e alla corruzione per far entrare nelle casse pubbliche alcuni miliardi di euro.…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.