Navigation

Per binari sempre più sicuri

Collaborazione accentuata affinché le merci transitino in tutta sicurezza tra nord e sud keystone

Controlli congiunti con l'Italia sul traffico merci

Questo contenuto è stato pubblicato il 28 luglio 2014 - 21:39

Le autorità di vigilanza italiane e svizzere hanno proceduto per la prima volta al controllo congiunto di alcuni treni merci nell'intento, soprattutto, di verificare se i vagoni sono in buono stato e se il carico è disposto correttamente. Un'esperienza già avviata con la Germania e rivelatasi anch'essa positiva, commenta l'Ufficio federale dei trasporti.

L'esame ha evidenziato, se ve ne fosse bisogno, l'importanza della collaborazione pure in tale contesto, dal momento che i vari attori di questo traffico sono spesso sparsi in vari paesi.

In caso di lacune, alle imprese coinvolte si chiede l'adozione di misure le più drastiche delle quali consistono nella sospensione immediata dell'esercizio o nel divieto d'uso di un carro. Tra i problemi più frequenti vi sono difetti dei respingenti ed etichettature non corrette.

Obbiettivo a breve termine è coinvolgere anche la Francia.

ATS/dg

Tutte le notizie su www.rsi.ch/newsLink esterno

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.