Il presidente franceseFrançois Hollandeha scoperto martedì, una targa che commemora “la memoria delle vittime dell’attentato terroristicocontro la libertà d’espressione perpetrato nei locali di Charlie Hebdo il 7 gennaio 2015″. Insieme a lui pure la sindaca della città Anne Hidalgo.
La lapide, apposta a rue Nicolas Appert, dove sorgeva la sededel giornale, si leggono i nomi delle vittimein ordine alfabetico: “Frédéric Boisseau, Franck Brinsolaro, Cabu, Elsa Cayat, Charb, Honoré, Bernard Maris, Mustapha Ourrad, Michel Renaud, Tignous, Georges Wolinski”.
Dopo la cerimonia è stata deposta una corona di fiori ed è stato osservato un minuto di silenzio, con il primo ministro Manuel Valls, il ministro dell’interno Bernard Cazeneuve e la ministra della Cultura Fleur Pellerin. Una seconda targa, invece,celebra il poliziotto ucciso a margine del massacro nei pressi della redazione, mentre una terzaè per ricordare l’attacco del 9 gennaio 2015 al supermercato kosher.
Il culmine di queste celebrazioni avverrà domenica nella simbolica Place de la République.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
150 anni di cittadinanza svizzera per Cavaione, la storia di un villaggio senza patria
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Niente bomba su Volo Air France diretto a Parigi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un aereo Air France in volo fra l’isola Mauritius e Parigi ha dovuto effettuare un atterraggio di emergenza a Mombasa, in Kenya, dopo la segnalazione di un ordigno presente in una toilette del velivolo. Il Boeing 777 trasportava 459 passeggeri e 14 membri dell’equipaggio, che sono stati fatti scendere allo scalo internazionale Moi. Gli artificieri…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Alla Gare du Nord di Parigi e alla Gare Lille-Europe, ci saranno in futuro molti più controlli, sul modello di quelli che si effettuano negli aeroporti. Sono misure di sicurezza che fanno seguito agli attacchi terroristici di Parigi dello scorso novembre… E proprio sugli attacchi sono emerse alcune novità. Soprattutto su come sono stati organizzati.
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Austria la polizia ha arrestato due persone sospettate di legami con gli attentatori di Parigi. I due sono stati fermati nei giorni scorsi in un centro per rifugiati. Sarebbero arrivati dalla Siria in ottobre con passaporti falsi. Gli inquirenti austriaci per il momento non forniscono dettagli, e confermano solo che i due arrestati sono…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.