Navigation

Paralimpiadi, al via con massiccio schieramento forze sicurezza

Un grande festa colorata, segnata da una folta partecipazione e dal numero di militari (oltre 23 mila)

Questo contenuto è stato pubblicato il 08 settembre 2016 - 13:23

Nuoto, calcio, pallavolo, atletica ma non solo. 22 discipline in cui si cimenteranno a Rio de Janeiro i 4'500 atleti giunti da 176 Paesi del mondo per la XV edizione dei Giochi paralimpici. La capitale carioca è la prima città dell'America Latina a ospitare le Paralimpiadi: sono oltre 500 gli eventi in programma.

La cerimonia di apertura si è svolta allo stadio Maracanà, alla presenza di numerosi rappresentanti politici, fra cui il consigliere federale Alain Berset.

Il neo presidente Michel Temer, alla guida del Paese dopo che il Senato ha chiuso l'era di Dilma Rousseff, è stato bersaglio dei fischi di migliaia di spettatori mentre la sua immagine compariva sullo schermo gigante dello stadio. E a far parlare è stata soprattutto l'iniziativa della Bielorussia che ha deciso di sfilare anche con la bandiera della Russia, esclusa dai Giochi per l'ormai nota vicenda del doping.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.