È uno degli attacchi più sanguinosi di quest’anno in Pakistan. Almeno tre attentatori, vestiti con una cintura esplosiva e muniti di fucile, hanno fatto irruzione nell’ostello del centro di addestramento in piena notte, quando circa 700 persone, tra cadetti, agenti ed ufficiali stavano dormendo. Gli uomini avrebbero preso in ostaggio alcuni ragazzi, e lo scontro a fuoco con le forze di sicurezza sarebbe durato cinque ore.
Secondo le prime informazioni, i reparti speciali pakistani avrebbero ucciso almeno uno degli attentatori. Altri due sarebbero morti nell’esplosione suicida. E forse altri sono riusciti a fuggire.
L’Isis ha rivendicato in mattinata la pternità dell’attentato. In un comunicato diffuso dall’agenzia Aamaq vicina all’Isis, si legge che “tre combattenti infiltratisi dietro le linee hanno attaccato ieri sera, lunedì, una scuola di polizia nella regione di Quetta”.
Il comunicato dell’Aamaq prosegue affermando che i tre attentatori “si sono scontrati per quattro ore con i poliziotti con mitragliatori e bombe a mano” e che alla fine degli scontri “hanno attivato le cinture esplosive e si sono fatti esplodere in mezzo ai membri (della polizia)”.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
Venezia in vendita? Tra nozze da favola e proteste popolari
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Pakistan, bomba in un pronto soccorso
Questo contenuto è stato pubblicato al
C’è stato un sanguinoso attentato in Pakistan, una bomba è stata fatta esplodere al pronto soccorso di un ospedale di Quetta, il bilancio delle vittime si continua ad aggravare, i morti son al momento più di 50 e decine i feriti. L’attentato non è ancora stato rivendicato.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Pakistan in lutto per tre giorni, all’indomani del terribile attentato che ha insaguinato la Pasqua dei cristiani a Lahore. Il bilancio è di 72 morti, dei quali oltre 30 bambini. L’obiettivo dei talebani, che hanno rivendicato l’attentato, è stato un parco giochi gremito di famiglie che celebravano il giorno di festa. Giocavano sulle altalene del…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli attacchi terroristici non sono mancati neppure nella giornata di Pasqua: era diretto proprio ai cristiani l’attentato di oggi, domenica, in Pakistan. Un kamikaze si è fatto esplodere in un parco di Lahore, nel nordest del Paese, gremito di gente in festa. Soprattutto donne e bambini, numerosi tra le vittime. Il bilancio provvisorio parla di…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.