La mobilitazione delle organizzazioni per i diritti umani non è riuscita a fermare l’esecuzione di Shafqat Hussein. Il giovane pachistano era stato arrestato 10 anni fa con l’accusa di aver ucciso un bambino. All’epoca era minorenne e quindi non avrebbe potuto essere condannato a morte. I suoi legali sostengono inoltre che la sua confessione fosse stata estorta con la tortura.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Karachi a colori
Questo contenuto è stato pubblicato al
Al terrorismo e alla violenza c’è chi cerca di opporre arte e amore. Un progetto nato a Karachi, in Pakistan, località che fa purtroppo parlare di sé soprattutto per gli attentati dei talebani: un’associazione sta ora ridipingendo i muri della città, cancellando i messaggi negativi e sostituendoli con graffiti colorati e positivi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Washington ha reso pubbliche centinaia di documenti ritrovati in quello che è stato il rifugio del leader di Al Qaida Bin Laden in Pakistan. Da quanto emerso in queste ore, sembra che il tempo lo trascorresse tra letture di saggi sull’Islam radicale ma dedicava tempo anche ad autori statunitensi del calibro di Noam Chomsky. Oltre…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.