Barack Obama è sceso per la prima volta in campo per sostenere al candidata democratica Hilary Clinton nella corsa verso la Casa Bianca e lo ha fatto in un comizio tenutosi in Carolina del Nord. Una partecipazione prevista da giorni e soltanto poche ore dopo che l’FBI ha scagionato la Clinton dallo scandalo per aver usato le email private quando era Segretaria di Stato.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
E-mail gate, Clinton non sarà incriminata
Questo contenuto è stato pubblicato al
Hillary Clinton non sarà incriminata per avere utilizzato un indirizzo email privato quando era a capo del Dipartimento di Stato USA. Al termine di un’inchiesta durata mesi, l’FBI ha annunciato martedì mattina che la candidata democratica alla presidenza ha compiuto gravi negligenze ma non ha violato intenzionalmente la legge. In particolare, il direttore dell’agenzia James…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Barack Obama ha annunciato che sosterrà Hillary Clinton nella sua corsa alla Casa Bianca. L’endorsement del presidente americano è stato pubblicato con un video sul profilo twitter della candidata. Ma poco prima Obama ha incontrato l’altro concorrente democratico, Bernie Sanders, che ha affermato di non volersi ritirare dalla corsa e di voler andare avanti fino…
Hillary Clinton, la prima (forse) presidente donna
Questo contenuto è stato pubblicato al
Hillary Clinton è ufficialmente la candidata del partito democratico per la presidenza degli Stati Uniti. Dopo i successi dell’ultimo super-Tuesday, la vittoria adesso è certa. Sarà lei, prima candidata donna nella storia dell’America, l’avversaria del repubblicano Donald Trump. Ma Bernie Sanders, il suo rivale in casa democratica, non molla. Prima donna in corsa per diventare…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.