È durato un’ora l’atteso incontro, a margine del vertice delle Americhe a Panama, tra Barack Obama e Raul Castro. È stato un colloquio schietto e produttivo, nel rispetto delle reciproche differenze, ha commentato il presidente statunitense al termine del faccia a faccia: “Con il presidente Castro siamo pronti a un significativo cambiamento”. “I nostri paesi hanno una storia lunga e complicata ma siamo disposti a fare progressi in modo che si sviluppi un’amicizia tra i nostri popoli”, ha replicato Raul Castro.
In realtà non sembra esserci stato nessun risultato concreto immediato nell’incontro avvenuto a porte chiuse. Ma in ogni caso sono state poste le basi per la futura normalizzazione delle relazioni diplomatiche tra Cuba e Stati Uniti, che dovrebbe sfociare con la riapertura delle rispettive ambasciate. Riguardo all’embargo USA poi la decisione è nelle mani del Congresso di Washington, a maggioranza repubblicana.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Castro: “Obama è onesto, gli errori non sono colpa sua”
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Guerra fredda è finita da tempo e gli Stati Uniti vogliono guardare al futuro. È quanto ha detto, al vertice delle Americhe in corso a Panama, Barack Obama, che non intende continuare battaglie iniziate prima che lui nascesse. Da parte sua Raul Castro ha espresso elogi nei confronti del presidente statunitense, definendolo una persona…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo 55 anni di attesa è arrivata la prima stretta di mano ufficiale tra Barack Obama e Raul Castro. Il presidente statunitense e il leader cubano si sono infatti salutati a margine del vertice delle Americhe a Panama. Un breve incontro interlocutorio in attesa del colloquio ufficiale che Obama e Castro avranno nel pomeriggio. Nessun…
Questo contenuto è stato pubblicato al
A Panama c’è grande attesa per il Summit delle Americhe che si apre domani. Un vertice che riunisce i capi di stato di 35 paesi e che farà da cornice – dopo oltre mezzo secolo di gelo – allo storico incontro fra il presidente degli Stati Uniti Barack Obama e il suo omologo cubano, Raul…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.