Navigation

Nuovo corpo europeo di guardie di confine

Proposta (controversa) una nuova agenzia potrà contare su mille persone entro il 2020 e altre 1500 messe a disposizione dagli Stati membri

Questo contenuto è stato pubblicato il 15 dicembre 2015 - 20:26

La Commissione europea ha proposto formalmente di creare un corpo europeo di guardie di confine e di guardacoste, pronte ad intervenire laddove le guardie nazionali si ritrovino sopraffatte dall'emergenza migratoria. Come è avvenuto per esempio in Grecia o in Italia.

La proposta dovrà essere approvata dal Consiglio e dal Parlamento europeo. Ma intanto sta facendo molto discutere. Perchè prevede che gli Stati non possano tirarsi indietro. Cioè non possano negare il loro aiuto se Bruxelles chiede di intervenire.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.