Un nuovo attentato ha scosso la Turchia. A soli due giorni dall’esplosione avvenuta nei pressi della Moschea Blu ad Istanbul, in cui sono morti 10 turisti, un attacco terroristico ha colpito il posto di polizia di Cinar, località nei pressi della città a maggioranza curda Diyàrbakir. Alla deflagrazione di un’autobomba è seguito un assalto con armi da fuoco in cui sono morte sei persone, tra cui cinque civili (due nello scoppio dell’ordigno e tre nel crollo dell’edificio adiacente al commissariato). Le autorità turche attribuiscono l’attentato ai ribelli curdi del PKK.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Istanbul, esplosione nel cuore turistico della città
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un’esplosione è avvenuta martedì a Istanbul, nel quartiere turistico di Sultanahmet. I morti sono 10, 15 i feriti secondo il governatore di Istanbul. I media locali riferiscono di turisti tra le vittime, in particolare tedeschi e norvegesi tra i feriti. La deflagrazione è avvenuta vicino all’obelisco di Teodosio, nella frequentatissima piazza dell’Ippodromo, confinante con la…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tahir Elci, capo dell’associazione degli avvocati di Diyarbakir, nel sud-est a maggioranza curda della Turchia, è stato ucciso dopo una conferenza stampa nel centro storico di Sur – ora messo sotto coprifuoco – dove Elci e altri avvocati avevano appena denunciato i danni provocati dal conflitto tra l’esercito e il PKK curdo. Nel conflitto a…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Turchia è ancora sotto shock per l’attentato di sabato scorso, costato la vita ad almeno 97 persone,128 secondo il partito curdo HDP. Nessuno ha ancora rivendicato il massacro però, e intanto iniziano ad emergere i primi dettagli sull’attacco. Il primo ministro turco Davutoglu ha affermato lunedì che tutte le piste sembrerebbero portare ad ISIS.…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.