I primi trasferimenti erano avvenuti lunedì. A salpare dall’isola sono stati due gruppi di profughi, per lo più pachistani.
Al porto di Lesbo, dove il 16 aprile arriverà in visita anche Papa Francesco, ci sono state nuove manifestazioni degli attivisti contrari ai respingimenti dei migranti.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Profughi riportati dalla Grecia alla Turchia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Alcune centinaia di migranti sbarcati nelle scorse settimane in Grecia, sono stati riportati in Turchia. E’ così diventato operativo l’accordo concluso lo scorso 18 marzo tra Unione Europea e Ankara. Non sono mancate le proteste, da parte degli attivisti per i diritti umani, che considerano questo accordo illegale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La crisi dei migranti ha messo in luce tutta l’inadeguatezza del sistema europeo d’asilo. La Commissione europea ha presentato oggi delle opzioni per crearne uno piu coeso. Il tasto dolente resta, come sempre, la modifica delle regole di Dublino, in base alle quali le persone devono chiedere asilo nel primo Stato europeo in cui entrano.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.