Nuove licenze britanniche per gas e petrolio nel Mare del Nord
Il governo britannico ha annunciato lunedì la concessione di "centinaia" di nuove licenze di esplorazione e sfruttamento per i giacimenti di gas e petrolio nel Mare del Nord, a conferma dell'allentamento degli impegni presi già a partire da Boris Johnson in favore del clima.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/fra
Contenuto esterno
“Ora più che mai, è fondamentale rafforzare la nostra sicurezza energetica e capitalizzare questa indipendenza per portare energia meno costosa e più pulita nelle case e nelle imprese del Regno Unito”, ha affermato l’attuale primo ministro Rishi Sunak, rivendicando il fatto che Londra dopo lo scoppio del conflitto in Ucraina ha interrotto in funzione anti-Mosca le importazioni dalla Russia nel settore energetico.
Gran San Bernardo, ripristino terminato ma la strada resta chiusa
Questo contenuto è stato pubblicato al
I lavori di riparazione termineranno oggi, ma le operazioni di messa in sicurezza delle pareti rocciose proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.
BNS: la priorità è la stabilità dei prezzi, ribadisce Schlegel
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mantenere la stabilità dei prezzi è il compito principale della Banca nazionale svizzera. Lo ha ribadito oggi, il presidente della direzione Martin Schlegel.
Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
Questo contenuto è stato pubblicato al
Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.
Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.
Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il rincaro non può essere ricondotto all’aumento del prezzo del greggio. È la conclusione di Mister prezzi, che punta il dito contro le raffinerie.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo vari tentennamenti, l'UE si unisce al G7 nell'imporre un tetto al prezzo del petrolio russo trasportato via mare, fissato a 60 dollari al barile.
Manca gas? Il riscaldamento non potrà superare i 20°C
Questo contenuto è stato pubblicato al
In caso di carenza di gas, negli edifici che utilizzano questa fonte energetica la temperatura potrà essere limitata a 20°C.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una decisione ritenuto non necessaria dagli Stati Uniti che denunciano "un allineamento" dell'organizzazione con la Russia.
Anche in Svizzera esistono giacimenti di combustibili fossili
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera non è ricca di combustibili fossili, ma ha molti giacimenti che non vengono sfruttati date le loro caratteristiche e dimensioni.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Confederazione e le aziende, ha fatto sapere il governo federale, stanno costituendo scorte all'estero e in caso di penuria ci saranno categorie di consumatori protetti.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.