Trentasette ore alla deriva nel canale di Otranto, tra Italia e Grecia. Ora l’incubo è finito, ma l’angoscia trapela dai racconti dei sopravvissuti all’incendio del Norman Atlantic.
Le vittime accertate sono 10. Tratte in salvo, invece, 435 persone. È mistero però sulla lista passeggeri e sul presunto ritardo dei soccorsi.
La procura di Bari ha aperto un’inchiesta.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Norman Atlantic, i morti salgono a 5
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tutti i passeggeri che erano ancora a bordo del Norman Atlantic, il traghetto su cui è scoppiato domenica un incendio, sono stati tratti in salvo secondo quanto ha comunicato la Marina italiana. Il bilancio è di 5 morti, ha detto nella tarda mattinata il presidente del Consiglio italiano Matteo Renzi. Le operazioni di soccorso sono…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un traghetto italiano, partito dalla Grecia e diretto ad Ancona, ha preso fuoco durante la navigazione. Dopo le faticose operazioni di soccorso, il bilancio è di un morto e di due feriti. A bordo 466 passeggeri e 55 membri dell’equipaggio. Fra i passeggeri, stando a quanto comunicato dal Dipartimenti federali degli affari esteri, ci sono…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.