“Non sappiamo come fare”
Il commento del sindaco di Monaco di Baviera sugli arrivi dei profughi di questi giorni
Altri sviluppi
“Non sappiamo più come fare”
Da ore la Germania ha bloccato il traffico ferroviario con l’Austria e ha ricominciato a controllare le frontiere, soprattutto lungo il confine austriaco per far fronte all’afflusso di rifugiati. La decisione è temporanea e forte dopo l’ondata di solidarietà e lo slancio all’accoglienza mostrato fino a pochi giorni fa dalla cancelliera Angela Merkel.
La misura ha già causato degli effetti. Sono 1800 i profughi che domenica sono stati fermati in Austria a bordo di treni diretti in Germania. Monaco di Baviera è stata messa a dura prova, se a questi si sommano i 12mila nuovi arrivi di sabato e quelli già presenti in loco.
Quello della Germania è anche un segnale a tutta l’Unione Europea in vista del vertice comunitario di lunedì.
E la pressione in Ungheria è ancora alta: sono 4mila gli arrivi in questi giorni. Per tutti è una corsa contro il tempo perché da martedì scatterà l’inasprimento delle norme, deciso da Budapest, e chi entrerà illegalmente nel paese rischierà l’arresto.
Altri sviluppi
Cosa vuol dire per dei profughi siriani arrivare in Ungheria e cercare una via per la Germania, passando dall’Austria
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.