Nobel della pace al Quartetto per il dialogo tunisino
Il collettivo si è distinto per la sua battaglia per la democrazia nel paese nordafricano
Questo contenuto è stato pubblicato il 09 ottobre 2015 - 12:59Il comitato di saggi norvegese ha attribuito oggi il Nobel per la pace al Quartetto per il dialogo nazionale tunisino. La scelta ha confutato i pronostici della vigilia che indicavo nella cancelliera Merkel, nell'Agenzia ONU per i rifugiati (UNHCR) e Papa Francesco i candidati più accreditati al premio.
Il Quartetto, è stato spiegato ad Oslo, si è distinto per il suo contributo decisivo nella costruzione di una democrazia pluralista nel paese africano, a seguito della rivoluzione del 2011. Il collettivo insignito del Nobel è formato da rappresentanti sindacali e padronali, avvocati e Lega tunisina dei diritti dell'uomo.
L'anno scorso il premio era andato all'attivista indiano per i diritti dei bambini Kailash Satyarthi e alla pachistana Malala Yousafzay, ferita dai talebani per il suo impegno in favore della scolarizzazione delle bambine.
Partecipa alla discussione!