La televisione svizzera per l’Italia

Niente soldi per il selfie del macaco

Disputa legale tra fotofrafo e wikimedia per l'immagine scattata da un'intraprendente scimmia

Altri sviluppi

Il selfie scattato da un macaco è finito al centro di una disputa legale. Cosa dice la legge sul diritto d’autore quando l’autore è un animale? Il proprietario dell’apparecchio fotografico ritiene che la foto sia sua, mentre per il sito wikimedia l’immagine sarebbe di pubblico dominio.

Il caso risale al 2011 quando il fotografo David Slater si è visto sottrarre l’apparecchio da un esemplare di “Cinoipteco” che si è fatto un vero e proprio selfie, oggi tanto di moda. Slater ha quindi chiesto un compenso a wikimedia per la pubblicazione dell’immagine ma il sito ha fatto sapere che alle scimmie non può essere riconosciuto il diritto d’autore. La vicenda finirà ora in tribunale.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR