È passato un mese dal terremoto che ha devastato il Nepal. Il paese è ancora, chiaramente, in piena emergenza. A preoccupare è anche l'arrivo delle piogge monsoniche. Gli sfollati sono almeno tre milioni
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Nepal, 60 morti e 2000 feriti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nella mattinata di martedì una nuova scossa, di poco inferiore a quella del 25 aprile scorso, ha nuovamente colpito il Nepal portando ad oltre 60 morti e piu di 2mila feriti il bilancio delle vittime.
“Avevamo l’impressione che il terremoto fosse ormai passato”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono le parole di Silvia Lafranchi Pittet, una ticinese che lavora per l’Ong Svizzera Kam for SudCollegamento esterno, subito dopo il nuovo sisma registrato nel paese. Nel video è presentato un estratto dell’intervista raccolta da Alessandra Spataro, giornalista RSI, che può essere ascoltata integralmente su rsi.chCollegamento esterno.
Questo contenuto è stato pubblicato al
È la giornata nazionale di raccolta fondi per il Nepal indetta dalla Catena della Solidarietà. I centralini sono aperti dalle sei di questa mattina e lo resteranno fino a mezzanotte. Fra poco ci collegheremo con la centrale operativa di Besso. Prima andiamo in Nepal per vedere come si sopravvive a dieci giorni dal sisma. Dalle…
Questo contenuto è stato pubblicato al
A quattro giorni dal terremoto, il governo nepalese si trova confrontato con una emergente crisi umanitaria. Nella capitale Kathmandu gli aiuti arrivano a rilento e la paura cede il passo alla rabbia. Il bilancio dei morti, che adesso sono piu’ di 4’300, potrebbe salire fino a 10’000 secondo il Primo Ministro nepalese. Le Nazioni Unite…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.