Navigation

Completata la fusione tra Fiat Chrysler e Peugeot

L'amministratore delegato Tavares ha assicurato che nessun impianto sarà chiuso. RSI-SWI

È stata formalmente completata sabato la fusione tra FCA Fiat Chrysler Automobiles e PSA Peugeot. Il nuovo gruppo automobilistico italo-franco-statunitense Stellantis, quarto più grande attore del settore, sarà quotato da lunedì alle Borse di Milano e Parigi. Il presidente della società John Elkann e l'amministratore delegato Carlos Tavares suoneranno la tradizionale campana di apertura delle contrattazioni.

Questo contenuto è stato pubblicato il 16 gennaio 2021 - 15:25

Una cerimonia analoga è prevista a Wall Street martedì, poiché il giorno precedente i mercati USA sono chiusi per il Martin Luther King Day.

Sempre martedì, Tavares presenterà il nuovo gruppo in una conferenza stampa digitale nel corso della quale risponderà alle domande di giornalisti ed esperti del settore ma non svelerà tutto, poiché sta ancora lavorando al piano industriale di Stellantis, che potrebbe essere pronto prima dell'estate. Difficile, dunque, che arrivino indicazioni precise su modelli, piattaforme da condividere e destinazione dei singoli stabilimenti.

Le cifre del nuovo gruppo: 400'000 dipendenti, oltre 180 miliardi di fatturato, 9% del mercato automobilistico mondiale.

End of insertion

Il gruppo, che controlla 15 marchi tra automobili e veicoli commerciali e una mezza dozzina di aziende correlate, punta a diventare leader della mobilità sostenibile. Ha una posizione di forza sia in Europa sia in America ma dovrà affrontare la sfida sul mercato asiatico, Cina in testa.

I sindacati italiani hanno già chiesto un incontro a Tavares per ottenere garanzie sull'occupazione e le produzioni degli stabilimenti. Fim, Fiom e Uilm torinesi chiedono prospettive per Mirafiori. "Ogni fusione nasconde dei pericoli, a causa delle naturali sinergie che col tempo si sviluppano", osserva in una nota l'Uilm Torino. "Dovremo valutare le ricadute per il territorio".

Contenuto esterno

Nel servizio RSI, la cronaca dalla fusione e le prime dichiarazioni di Tavares.

Alla Borsa di Milano -dove il titolo Fiat aveva debuttato nel 1903, lasciando il posto a FCA nel 2014 dopo l'acquisizione di Chrysler- nell'ultima seduta di contrattazioni il calo per FCA è stato del 4,35% a 12,57 euro. Anche a Parigi Peugeot, prima della nascita di Stellantis, ha chiuso con una flessione del 4,21%.

Contenuto esterno

tvsvizzera.it/ATS/ri con RSI (TG del 16.01.2021)

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.