Si è aperto a Minsk, in Bielorussia, il vertice che potrebbe o dovrebbe decidere il futuro dell’est del paese: Poroshenko, Hollande, Putin e Angela Merkel si dicono d’accordo sulla necessità di abbassare i toni del conflitto in Ucarina e giungere a un nuovo cessate il fuoco.
Trattative delicatissime, che hanno una portata geopolitica molto ampia, che scavalca i confini dell’Ucraina stessa.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Ucraina, si estende il fronte di guerra
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mercoledì sarà un giorno cruciale per il conflitto in Ucraina. C’è grande attesa a livello mondiale per l’incontro a quattro tra Angela Merkel, François Hollande e Petro Poroschenko da una parte e Vladmir Putin dall’altra. Tutti esprimono un cauto ottimismo, ma la Russia sarà un osso duro e la partita è tutt’altro che decisa. Questa…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli Stati Uniti non invieranno armi all’Ucraina, almeno per il momento. Lo ha detto il presidente statunitense Obama durante la conferenza stampa congiunta con la cancelliera tedesca Angela Merkel in visita a Washington. Merkel ha difeso la via diplomatica. Decisivo per trovare una soluzione al conflitto ucraino sarà ora il vertice tra Germania, Francia, Russia…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si va ai tempi supplementari nella crisi ucraina. I leader di Francia, Germania, Russia e Ucraina si sono sentiti in conferenza telefonica intorno a mezzogiorno e secondo le prime anticipazioni i Hollande, Merkel, Poroshenko e Putin avrebbero concordato di incontrarsi mercoledì a Minsk (Bielorussia) per discutere di un possibile piano di pace che eviti la…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.