Navigation

Mine antiuomo, la giornata internazionale

Gli ultimi dati ufficiali parlano di quasi 3700 persone colpite dall'esplosione di una mina nel 2014, un aumento del 12% rispetto all'anno precedente. L'80% delle vittime sono civili

Questo contenuto è stato pubblicato il 04 aprile 2016 minuti

Oggi, 4 aprile, è la giornata internazionale per la sensibilizzazione sulle mine antiuomo, istituita dalle Nazioni Unite nel 2005. A quasi vent'anni dall'istituzione del trattato di Ottawa per il bando di questi ordigni che colpiscono soprattutto la popolazione civile, il problema resta più che mai d'attualità: le mine sono ancora utilizzate. Ultimi casi in ordine di tempo: Ucraina e Siria, e non solo.

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?