Navigation

Milano non è una città per inquilini

Un terzo di abitazioni vuote nel capoluogo lombardo a causa dei prezzi proibitivi e della crisi economica. Ma i cantieri non si fermano

Questo contenuto è stato pubblicato il 31 ottobre 2014 minuti

A Milano si continua a costruire case destinate a rimanere vuote. Un terzo degli appartamenti sul mercato è sfitto o invenduto per i prezzi troppo alti, fino a 14'000 euro al metro quadrato, e la grave crisi economica. Ma non mancano le richieste, come testimoniano le 23'000 famiglie in cerca di un appartamento o le 18'000 procedure di sfratto intentate in un anno.

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?