Tentavano di raggiungere l'isola greca di Kos dalla città turca di Bodrum; secondo l'ultimo bilancio ufficiale, da gennaio sono oltre 2'300 i morti nel Mediterraneo
Almeno 5 persone sono morte martedì notte nel tentativo di raggiungere l’isola greca di Kos dalla città turca di Bodrum. I corpi dei migranti sono stati trovati dalla guardia costiera turca. Secondo l’ultimo bilancio ufficiale, da inizio anno sono più di 2’300 i morti nel Mediterraneo.
Da Bodrum, la Grecia dista solo 4 chilometri. Ogni notte, centinaia di disperati cercano di raggiungerla a bordo di barche e gommoni. Ogni giorno, sulla penisola turca, si vedono scene di migranti bloccati sugli scogli e soccorsi dalla guardia costiera.
Dall’altra parte, Atene riferisce di oltre 135mila arrivi dalla Turchia da inizio anno. Ad attendere i migranti sull’isola di Kos, da due giorni, c’è anche una nave noleggiata dal governo greco: 2’500 rifugiati troveranno riparo nelle cabine della Venizelos, una soluzione d’emergenza che non dovrebbe protrarsi per più di due settimane.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Attraccata a Catania la nave con i profughi morti
Questo contenuto è stato pubblicato al
E’ arrivata a Catania la nave norvegese con a bordo le salme dei 49 migranti trovati morti sabato nella stiva di un barcone al largo delle coste libiche. A bordo anche 416 sopravvissuti all’attraversata del Mediterraneo. Ma in queste ore non accennano a diminuire gli sbarchi sulle coste dell’Italia meridionale e dell’isola greca di Kos.…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Anche oggi bisogna purtroppo render conto dell’ennesima tragedia dell’immigrazione nel Mediterraneo. Quaranta le persone ritrovate senza vita a bordo di un barcone soccorso dalla marina militare italiana al largo delle coste libiche. Le vittime erano stipate e chiuse nella stiva, ancora non si sa se a causarne la morte per soffocamento sia stato il caldo…
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Grecia, sia per mancanza di fondi che di personale, sta diventando sempre più difficile gestire i massicci arrivi di migranti che sbarcano sulle isole orientali: oggi sull’isola di Kos ci sono stati scontri tra la polizia e centinaia di persone che erano state allontanate dagli accampamenti improvvisati e indirizzate verso lo stadio locale per…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sulle isole greche, nelle ultime settimane, sono sbarcati centinaia di migranti. In un luogo che non è più solo di villeggiatura, i turisti si trasformano in volontari fornendo quell’aiuto che le autorità non riescono a garantire per la mole straordinaria di arrivi. E gli sbarchi continuano anche in Italia dove, solo nella giornata di domenica…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.