Jean-Claude Juncker vuole fare il punto sull’emergenza nei Paesi dell’est europa, che per primi devono far fronte all’afflusso di profughi. Tra questi, la Slovenia, nuovo luogo di transito, e ancora sotto pressione.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
La Slovenia mobilita l’esercito
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo la chiusura della frontiera da parte dell’Ungheria, la Slovenia si è detta sovrastata dal flusso migratorio. Oltre ad accusare i vicini, tra cui anche l’Austria, di scarsa collaborazione, la Slovenia ha annunciato la mobilitazione dell’esercito.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quattromila profughi hanno superato il confine con l’Austria. Ne sono attesi fino a diecimila. Molti di loro arriveranno poi in Germania. La svolta dopo che, in migliaia, si erano messi in marcia per raggiungere Vienna a piedi lungo le autostrade ungheresi. Nella notte decine e decine di pullman li hanno caricati a bordo e trasportati…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.