Dopo le polemiche degli scorsi giorni per il respingimento dei migranti provenienti dal Bangladesh e dal Myanmar, il primo ministro della Malaysia ha dichiarato che la marina del suo Paese condurrà operazioni di ricerca e soccorso delle navi in difficoltà. Gli aiuti saranno portati anche a chi arriva via terra.
La Thailandia, dal canto suo, ha solo confermato che non respingerà più i barconi a largo delle sue acque territoriali.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
Venezia in vendita? Tra nozze da favola e proteste popolari
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Malesia e Indonesia, è emergenza migranti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le tragedie del mare non si consumano solo nel Mediterraneo: da settimane il mare delle Andamane è attraversato da un inarrestabile flusso di migranti (in fuga soprattutto dal Myanmar) che tentano di arrivare in Malesia o Indonesia. E per cercare di tamponare quest’emergenza umanitaria, nella giornata di mercoledì, i due paesi hanno sottoscritto un accordo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si fa sempre più acuta l’emergenza nel Sudest asiatico dove migliaia di persone cercano di raggiungere via mare l’Indonesia e la Malesia. Gente in fuga da Bangladesh e Myanmar: le organizzazioni umanitarie e l’Onu lanciano appelli ai governi della regione per inviare soccorsi immediati. Si stima che potrebbero esserci centinaia o forse addirittura migliaia di…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.