Navigation

Migranti, i turisti diventano volontari

Per colmare "mancanze" delle autorità, sempre più privati cercano di aiutare chi arriva sulle isole

Questo contenuto è stato pubblicato il 10 agosto 2015 - 21:02

Sulle isole greche, nelle ultime settimane, sono sbarcati centinaia di migranti. In un luogo che non è più solo di villeggiatura, i turisti si trasformano in volontari fornendo quell'aiuto che le autorità non riescono a garantire per la mole straordinaria di arrivi.

E gli sbarchi continuano anche in Italia dove, solo nella giornata di domenica sono state condotte 5 operazioni di soccorso durante le quali sono state recuperate 670 persone.

Duro il commento del ministro degli esteri britannico Philip Hammond, il quale ha dichiarato che i migranti in arrivo dall'Africa minacciano lo stile di vita e le infrastrutture sociali dell'Europa. Hammond, riferendosi anche alla crisi di Calais, avrebbe aggiunto che l'unica soluzione al problema sarebbe il rimpatrio di chi non ha diritto all'asilo.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.