Il sud della California è devastato dalle fiamme e centinaia di migliaia di persone hanno dovuto lasciare le proprie abitazioni. Le previsioni dei meteorologi non sono confortanti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/Zz con RSI (TG del 09.12.2017)
Contenuto esterno
A peggiorare la situazione sono i venti, che hanno raggiunto la forza di un uragano di “categoria 12 nelle zone montuose e le autorità, per la prima volta, hanno allertato la popolazione con il codice “viola”, quello che caratterizza gli incendi incontrollabili e che si diffondono rapidamente. Un allarme lanciato alla popolazione via sms.
I venti a 130 chilometri orari sono un incubo anche per gli elicotteri che stanno partecipando alle operazioni anti-incendio.
Oltre novemila abitazioni sono senza energia elettrica e centinaia di scuole sono state chiuse. Il rogo più esteso, che è stato battezzato “Thomas Fire”, è nella contea di Ventura e ha carbonizzato quasi 60’000 ettari di terreno e distrutto 440 strutture.
Il “Thomas Fire”, nella contea di Ventura, in un’immagine della NASA.
Keystone
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Vasto fronte incendi in Lombardia e Piemonte
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sabato pomeriggio sono stati “potenziati uomini e mezzi” per fermare definitivamente gli incendi e bonificare l’area di Campo dei Fiori, nel Varesotto. I vigili del fuoco hanno lavorato tutta la notte precedente ma le fiamme, alimentate da forti raffiche di vento e favorite dalla siccità, si sono avvicinate all’abitato. Una quindicina di persone sono state sfollate…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le fiamme, divampate lunedì intorno alle 22 per cause ignote, si sono rapidamente estese nella notte, favorite dal forte vento e dalle temperature elevate, in otto contee a nord di San Francisco, riducendo in cenere foreste e vigneti della Napa Valley, conosciuta in tutto il mondo per la sua produzione vinicola. La situazione è diventata…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Almeno 3 persone sono morte a causa degli alberi e quasi 400’000 abitazioni sono rimaste senza elettricità in Irlanda a causa della tempesta Ophelia. La velocità del vento ha toccato in mattinata i 156 chilometri orari. Scuole, tribunali e negozi sono stati chiusi, i mezzi pubblici temporaneamente sospesi I voli cancellati dall’aeroporto di Dublino sono…
Questo contenuto è stato pubblicato al
È infine arrivata la pioggia ad aiutare i pompieri nel nordest del Portogallo, dove gli incendi hanno fatto quasi quaranta morti e decine di feriti, alcuni dei quali versano in gravi condizioni. Ophelia si dirige verso la Scozia Dopo essersi abbattuta ieri sull’Irlanda, causando la morte di almeno tre persone e fortissimi disagi con migliaia di…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.