Il Baden Württemberg ha pesantemente sanzionato il partito della cancelliera Merkel: la CDU scende dal 39% al 27 ed è preceduto dai Verdi del governatore uscente
Nel giorno del voto a spiccare in Germania – come d’altronde ampiamente previsto dai sondaggi – è la forte affermazione del partito di destra “Alternative für Deutschland”. Soprattutto nella regione della Sassonia-Anhalt. In questa regione il partito populista e anti-immigrazione raggiunge addirittura il 23% dei voti e diventa la seconda formazione dopo la CDU, che vince ma perde oltre il 3% di consensi.Crollo della SPD, praticamente dimezzata all’11,5%.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Elezioni in tre Länder, banco di prova per la Merkel
Questo contenuto è stato pubblicato al
Domani le elezioni regionali in 3 Länder tedeschi saranno il banco di prova per il partito di Angela Merkel. A causa della politica migratoria della cancelliera, infatti, la CDU rischia d’incassare pesanti sconfitte a favore della nuova formazione di estrema destra „Alternative für Deutschland”. Alla vigilia del voto il nostro collaboratore Walter Rahue è andato…
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’emergenza migratoria sta mettendo a dura prova tutta l’Europa ma in particolare la Germania, che in questi giorni ha varato un nuovo giro di vite sul diritto d’asilo, che prevede anche di accelerare le procedure di espulsione dei richiedenti che commettono reati. Misure che secondo molti non fermeranno il flusso migratorio verso il Paese. Un’emergenza…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La cancelliera tedesca Merkel è atterrata ad Ankara per incontrare le massime autorità turche. Dopo lo sblocco dei fondi, l’Unione europea si aspetta infatti che la Turchia implementi velocemente il piano per ridurre e controllare il flusso di migranti verso l’Europa.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.