Navigation

Merkel, niente marcia indietro

La cancelliera tedesca annuncia un piano in nove punti contro il terrorismo: "Vinceremo la sfida"

Questo contenuto è stato pubblicato il 28 luglio 2016 minuti

Angela Merkel ha aperto giovedì a Berlino un'affollata conferenza stampa fiume (in cui si sottopone alle domande dei giornalisti) nella quale fa il punto della situazione all'indomani degli attacchi terroristici di Wurzburg e AnsbachLink esterno, entrambi rivendicati dall'IS.

"Gli attentati compiuti da rifugiati non cambiano la politica tedesca sull'asilo — ha esordito —, la Germania resta fedele ai suoi principi e darà rifugio a chi lo merita", aggiungendo che chi ha compiuto violenze "si è fatto beffe del paese da cui ha ricevuto aiuto".

Presentato anche un piano in nove punti per la sicurezza dopo i fatti in Baviera: tra le novità, un abbassamento degli ostacoli per l'espulsione dei richiedenti asilo, un "sistema di preallarme" sulla radicalizzazione tra i rifugiati e la possibilità dell'intervento dell'esercito in seguito a grandi attacchi. "Dobbiamo agire per colmare le lacune che ci sono", ha ribadito. Anche la Turchia è seguita con grande attenzione da Merkel: "Quando c'è un colpo di stato è importante mettere in atto misure contro gli autori del golpe, ma devono essere moderate, deve esserci un principio di equilibrio".

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?