La Grecia sta mettendo a punto le proposte da presentare ai creditori entro la mezzanotte di stasera. E per il premier Tsipras si tratta ancora una volta di una doppia fatica: deve convincere i partner internazionali da una parte, ma anche tenere a bada la frangia più radicale del suo stesso partito dall’altro. Intanto la direttrice del Fondo monetario internazionale ha ribadito ieri che il debito greco ha bisogno di essere ristrutturato.
Secondo indiscrezioni di stampa, il premier punterebbe su un aumento dell’IVA per alberghi, prodotti di lusso, prodotti alimentari trasformati. E un incremento delle imposte sulle società. Proposte che potrebbero incontrare l’opposizione interna delle frange più radicali del partito di governo, sostenitrici di un ritorno alla dracma.
Intanto il ministero delle finanze ha annunciato che le banche rimarranno chiuse fino a lunedì, quando l’annosa crisi greca, in un modo o nell’altro, dovrebbe arrivare a soluzione.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
Venezia in vendita? Tra nozze da favola e proteste popolari
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Crisi Greca, il piano Tsipras al vaglio dell’Eurogruppo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel pomeriggio si tiene a Bruxelles l’atteso vertice dell’Eurogruppo, prima riunione dei ministri delle finanze europei dopo la bocciatura alle urne in Grecia del piano di aiuti dei creditori internazionali. Sul tavolo l’ultima proposta messa a punto in queste ore dal governo Tsipras, che secondo indiscrezioni consisterebbe in nuovi prestiti collegati alla nuova ristrutturazione del…
Grecia, un accordo entro domenica oppure sarà rottura
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una nuova scadenza fa tremare l’Europa: i creditori hanno concesso alla Grecia – fino a domenica – per trovare un accordo su debito e piano di salvataggio. Pochi giorni, quindi, e poi in caso contrario, si arriverà a un’imponderabile rottura tra Atene e Bruxelles. Il premier Tsipras però ha ribadito al parlamento europeo il suo…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lunedì, la Grecia si è svegliata ancora con le banche chiuse e senza il ministro delle finanze. Yanis Varoufakis, che ha guidato la resistenza ellenica contro le misure d’austerità imposte dai creditori internazionali, è uscito di scena al culmine della sua popolarità. Le dimissioni Il suo successore, designato poche ore più tardi, è Euclid Tsakalotos.…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.