A pochi giorni dall’arrivo di milioni di musulmani alla Mecca (Arabia Saudita), in occasione dell’annuale pellegrinaggio islamico hajj, una gru è crollata venerdì a causa del forte vento sulla Grande Moschea, provocando un bliancio gravissimo. I fedeli rimasti schiacciati sono 107 e 240 i feriti.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
L’accordo fiscale con l’Italia cambia le regole: in Ticino meno frontalieri, più residenti
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Costa Azzurra, re Salman se ne va
Questo contenuto è stato pubblicato al
È durata solo otto giorni la vacanza di re Salman in Costa Azzurra: la plage della Mirandole è tornata accessibile a tutti. La spiaggia, davanti alla sua residenza, era stata temporaneamente privatizzata per garantire all’illustre ospite sicurezza e privacy. La cosa però non è piaciuta ai residenti che, dopo diverse polemiche, hanno “convinto” il re…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quarta riserva mondiale di petrolio, prima riserva di gas. L’Iran, con la futura revoca delle sanzioni internazionali, rientrerà tra i giganti del settore delle energie fossili. All’inizio potrà attingere alle sue riserve. Ma sul medio e lungo termine dovrà rinnovare le sue strutture vetuste. Decenni di embargo hanno compromesso la qualità della benzina locale. Teheran…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Turchia è intervenuta militarmente contro l’autoproclamato Stato Islamico, bombardando alcune postazioni dei miliziani in Siria e lanciando allo stesso tempo una vasta operazione anti-terrorismo che ha portato all’arresto di oltre 250 persone, sospettate di essere jihadisti o ribelli curdi. Si tratta di una vera e propria svolta per Ankara, accusata a lungo di essere…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una maxi-operazione anti-terrorismo ha avuto luogo sabato in Arabia Saudita. Le forze dell’ordine hanno arrestato più di 400 persone, sospettate di appartenere allo Stato islamico e di voler compiere una serie di attentati nel Paese.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.