Navigation

May premier sotto il segno della Brexit

La nuova leader dei tories succede a Cameron. Dovrà traghettare il Regno Unito fuori dall'Ue

Questo contenuto è stato pubblicato il 13 luglio 2016 - 20:54

Nel Regno Unito è alla fine arrivato il giorno delle dimissioni di David Cameron, travolto dal referendum sulla Brexit, e dell'arrivo di Theresa May al numero 10 di Downing Street. La regina Elisabetta II, come vuole la tradizione costituzionale britannica, ha formalmente chiesto alla leader del partito di maggioranza alla Camera dei Comuni di formare il nuovo esecutivo.

La nuova premier britannica ha subito promesso di impegnarsi in favore della giustizia sociale e del mantenimento dell'attuale Regno Unito, invocando un "nuovo ruolo audace" di Londra nel mondo.

"Siamo confrontati con un periodo di grandi sfide dopo il referendum" del 23 giugno, ha detto la May nel suo primo discorso da premier, ma "dal momento che siamo la Gran Bretagna so che ci mostreremo all'altezza di queste sfide". Theresa May succede a David Cameron, che era in carica da sei anni.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.