Migliaia di americani scendono in piazza per chiedere una riforma delle armi dopo la serie di sparatorie di massa delle ultime settimane. Da New York a Washington manifestazioni sono in corso in tutte le maggiori città americane: l'obiettivo delle proteste di 'March for Our Lives' è aumentare la pressione sul Congresso affinché agisca e approvi una riforma.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Contenuto esterno
Un gruppo bipartisan di senatori sta lavorando a un compromesso ma dopo settimane di trattative non è ancora giunto ad alcun risultato anche se c’è un cauto ottimismo sulla possibilità che questa volta sia quella buona per una svolta.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Sparatorie di massa negli USA: l’incontro con i genitori di una vittima
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dalla sparatoria di Uvalde ci sono state più di due sparatorie di massa al giorno negli USA. Un numero insopportabile per i parenti delle vittime.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una persona si toglie la vita ogni 11 minuti. Il suicidio è la seconda causa di morte per i giovani e le armi da fuoco è il metodo più utilizzato.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’unico “segnale” dell’inferno che si sarebbe scatenato di lì a poco, ha spiegato Abbott, era su Facebook, dove il killer Salvador Ramos aveva scritto 30 minuti prima di raggiungere la scuola “sto per sparare a mia nonna”, poi “ho sparato a mia nonna”, quindi 15 minuti prima del massacro “sto per sparare in una scuola…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un 18.enne ha aperto il fuoco martedì in una scuola elementare del Texas, uccidendo 19 bambini e due insegnanti, prima di essere ucciso a sua volta.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.