Manifestazioni in Israele dopo il video delle soldatesse rapite
In Israele il gabinetto di guerra ha dato il via libera alla ripresa dei negoziati per la liberazione degli ostaggi detenuti da Hamas e un cessate il fuoco a Gaza. Una decisione che segue la pubblicazione di un video del momento del rapimento di sette giovani donne che ha scosso tutto il Paese e ha già fatto il giro del mondo.
Gran San Bernardo, ripristino terminato ma la strada resta chiusa
Questo contenuto è stato pubblicato al
I lavori di riparazione termineranno oggi, ma le operazioni di messa in sicurezza delle pareti rocciose proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.
BNS: la priorità è la stabilità dei prezzi, ribadisce Schlegel
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mantenere la stabilità dei prezzi è il compito principale della Banca nazionale svizzera. Lo ha ribadito oggi, il presidente della direzione Martin Schlegel.
Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
Questo contenuto è stato pubblicato al
Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.
Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.
Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Israele autorizza ritorno in 3 insediamenti Cisgiordania
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant ha dato istruzioni per consentire agli israeliani di entrare in un'area della Cisgiordania del nord dove era stato loro vietato l'ingresso dal disimpegno del 2005, ordinato dall'allora premier Ariel Sharon.
Israele: Gantz, “Piano su Gaza entro l’8 giugno o lasciamo governo”
Questo contenuto è stato pubblicato al
"Il gabinetto di guerra deve predisporre un piano d'azione sulla guerra entro l'8 giugno". È l'ultimatum del ministro membro del gabinetto Benny Gantz che, rivolto al premier Benyamin Netanyahu ha aggiunto: "Devi scegliere, se non sceglierai usciremo dal governo".
Israele stringe la morsa su Rafah e invia altre truppe
Questo contenuto è stato pubblicato al
Israele allarga l'intervento a Rafah, nel sud della Striscia. Altre truppe entreranno presto ad affiancare quelle già schierate sul campo con l'obiettivo di "intensificare" l'operazione militare contro i battaglioni di Hamas.
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Israele oggi è la giornata della memoria per i caduti di guerra e le vittime del terrorismo. Una commemorazione nel pieno dell’offensiva nella Striscia di Gaza.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.