La televisione svizzera per l’Italia

L’Austria chiude tutto

Un ritratto del cancelliere austriaco Sebastian Kurz
Sebastian Kurz: "Nessuno di noi vuole un nuovo lockdown, ma è l'unico mezzo che funziona". Keystone / Herbert Neubauer

Coprifuoco 24 ore su 24, asili, scuole e negozi chiusi. Martedì prossimo in Austria torna il lockdown totale, in ‘stile marzo’, fino al 6 dicembre. Lo ha annunciato il cancelliere Sebastian Kurz.

Nonostante due settimane di lockdown ‘morbido’, sostanzialmente un coprifuoco notturno, l’Austria è attualmente la maglia nera a livello mondiale per quanto riguarda la velocità di diffusione del coronavirus, con 831 nuovi casi su un milione di abitanti negli ultimi 7 giorni.

“Non incontrate nessuno, ogni incontro è uno di troppo”, è stato l’appello lanciato da Kurz agli austriaci. Persone, che vivono da sole, possono indicare una ‘persona di contatto’. 

“Nessuno di noi vuole un nuovo lockdown, ma è l’unico mezzo che funziona, come abbiamo visto in primavera”, ha proseguito. “Vogliamo salvare il Natale. Più rigido sarà il lockdown, meglio funzionerà e prima potremo tornare a vita al meno in parte normale”, ha aggiunto il cancelliere.

“L’Austria ha superato bene la prima ondata, grazie a un lockdown efficace. La seconda ondata è però più grande, più forte e più dinamica. Per questo motivo ora attiviamo il freno d’emergenza”, ha detto da parte sua il ministro della salute Rudolf Anschober. 

“Se non reagiamo subito i numeri continueranno a crescere e presto le terapie intensive saranno al limite. Il 77% dei contagi ormai non possono più essere tracciati. Ogni giorno si aggiungono oltre 7’000 casi e in alcuni Länder la crescita è esponenziale”, ha concluso il cancelliere Sebastian Kurz.

Il servizio del telegiornale sulla giornata odierna legata alla pandemia e sul lockdown austriaco:

Contenuto esterno


tvsvizzera.it/fra con RSI


Contenuto esterno
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
I più letti della settimana

Un mosaico di notizie selezionato in maniera automatica in base a quelle che più hanno suscitato l’interesse dei lettori nel corso della settimana precedente.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.


I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR