Libia nel caos. I partiti filoislamici – perdenti alle elezioni – hanno preso il controllo di Tripoli, proclamando un governo parallelo e costringendo all’esilio il premier Al Thani, l’interlocutore riconosciuto dai governi occidentali, costretto a combattere i nemici interni e quelli esterni, dello Stato Islamico.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
Venezia in vendita? Tra nozze da favola e proteste popolari
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Libia, “Dateci mezzi: solo noi possiamo fare qualcosa”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Di Francesca Mannocchi Immagini Sirio Timossi Il confine di Ras Ajdir congiunge il sud della Tunisia con la Libia: è lo stesso confine attraversato dai 4 cittadini italiani, dipendenti della Bonatti (general contractor per Eni), rapiti domenica scorsa, di notte, mentre rientravano nel paese. Lo varchiamo dopo aver superato Ben Guerdane, ultima città tunisina, scenario…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo Stato Islamico, intenzionato a scatenare il caos nel Sud dell’Europa, è arrivato fino in Libia, dove il califfato è riuscito ad estendere il suo raggio d’azione.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.