Navigation

Riaperto il Canale di Suez

La nave, pesante 220'000 tonnellate e lunga 400 metri, trasporta circa 18'300 container. Keystone

La gigantesca nave cargo Ever Given è stata liberata. Il traffico nel canale di Suez riprende. Lo ha reso noto l'autorità che controlla il canale.

Questo contenuto è stato pubblicato il 29 marzo 2021 - 21:09

Sono oltre 370 le imbarcazioni in fila giorni, in attesa di riprendere la navigazione attraverso l'arteria principale che collega Asia, Mediterraneo e Nord Europa.

"Gli sforzi per rimettere in galleggiamento il portacointainer panamense sono riusciti", ha scritto sulla sua pagina Facebook l'Authority del Canale di Suez, mostrando immagini che mostrano la nave da dietro relativamente al centro della via d'acqua, attorniata da imbarcazioni sia alla sua destra che alla sua sinistra.

"L'ammiraglio Osama Rabie, presidente dell'Authority del Canale di Suez, ha proclamato la ripresa del traffico di navigazione nel canale", si legge ancora.

La portacontainer sta andando verso il "Grande lago amaro", un bacino interno allo stretto dove sarà sottoposta a "una revisione tecnica".

Canale bloccato da martedì 23 marzo

A bordo della Ever Given ci sono ci sono circa 18'300 container. La nave, pesante 220'000 tonnellate e lunga 400 metri, bloccava il canale da martedì scorso. Proveniente dalla Cina il cargo è diretto verso Rotterdam.

Suez è una delle più importanti vie d'acqua al mondo, usata per per portare merci dall'Asia all'Europa e viceversa senza dove fare il periplo dell'Africa e allungare il tragitto di due settimane: vi transita circa il 30% dei container in giro per il mondo (quasi 19 mila navi l'anno scorso) e circa il 12% del commercio mondiale, soprattutto petrolio (in media 1,74 milioni di barili al giorno l'anno scorso) e grano. Il blocco ha provocato costi stimati in 10 miliardi di dollari al giorno.

Contenuto esterno



tvsvizzera.it/fra con RSI
 

Contenuto esterno


 

Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.