Il Vaticano ha ancora chiesto alle autorità musulmane di "uscire dall'ambiguità" e di denunciare le persecuzioni in atto dall'Iraq al Kenia passando per la Libia, il Pakistan e la Nigeria
Le violenze religiose, gli abusi di ogni tipo sui bambini e la tutela della famiglia sono stati i temi affrontati da Papa Francesco durante le celebrazioni, venerdì sera, della via Crucis. Un accento particolare inoltre è stato posto sulle persecuzioni nei confronti dei cristiani.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Pakistan almeno 14 persone sono morte e 80 sono rimaste ferite questa mattina in un duplice attacco compiuto dai talebani contro due chiese cristiane a Lahore, nell’est del paese. Il bilancio delle vittime è ancora provvisiorio.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La corruzione puzza, reagite alla camorra. Questo l’appello lanciato da papa Francesco in visita sabato a Napoli, dove si è fermato anche a Scampia il quartiere associato alla miseria e alla malavita organizzata. Una giornata intensa quella del Pontefice, come sempre vicino ai più bisognosi e agli emarginati, che termina in mezzo alla gente, come…
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’annuncio di ieri da parte di papa Francesco di un Giubileo straordinario sulla misericordia è stato accolto con gioia dalla Chiesa cattolica, ma ha anche aperto una serie di interrogativi. Interrogativi anzitutto di tipo organizzativo, in un momento che è già di grande allerta per quanto riguarda la sicurezza degli obiettivi cristiani in Occidente.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.