A una settimana dall’abbattimento del jet russo da parte delle forze aeree turche, continua la guerra verbale tra i due stati. Pesantissime le accuse lanciate da Mosca, secondo cui il presidente turco Erdogan comprerebbe petrolio dall’ISIS.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Putin “una pugnalata inferta dai complici dei terroristi”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono parole fortissime e molto precise quelle usate da Vladimir Putin in merito all’abbattimento di un aereo da guerra russo da parte della Turchia nei pressi del confine turco-siriano. Un incidente le cui dinamiche sono ancora tutte da chiarire e che certamente complicherà gli sforzi per formare una coalizione mondiale anti-Isis. Si è appena conclusa…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Al vertice di Parigi sul clima ha tenuto banco la crisi siriana e la polemica tra Russia e Turchia seguita all’abbattimento del Mig di Mosca da F16 turchi. Annullato l’incontro bilaterale tra Erdogan e Putin. A far salire la tensione le dichiarazioni del presidente russo secondo cui il jet militare è stato colpito per assicurare…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.