Navigation

La Svizzera dimentica l'italiano

Lingua ufficiale della Confederazione, negletta nelle scuole a nord del San Gottardo. L'ultimo caso nel canton Argovia

Questo contenuto è stato pubblicato il 29 gennaio 2014 - 17:08

I cantoni germanofoni scelgono l'inglese come prima lingua straniera

Meglio l'inglese. Le scuole della Svizzera tedesca preferiscono l'inglese all'italiano. Perché - si dice - più utile. Nonostante l'italiano sia lingua ufficiale della Confederazione, l'insegnamento della lingua di Dante perde consensi. Nelle scuole di lingua tedesca, la prima lingua straniera insegnata è ormai l'inglese. Non il francese. Non l'italiano. E sempre più cantoni (l'educazione è di competenza cantonale) rinunciano all'insegnamento dell'italiano. L'ultimo caso, il canton Argovia che per motivi finanziari vuole dimezzare le ore di insegnamento della lingua italiana nelle scuole medie. Secondo un recente studioLink esterno poi, quasi la metà dei licei della Svizzera tedesca sarebbe fuori legge: l'italiano infatti non è sempre fra le materie di maturità, come invece dovrebbe in base al regolamento sul riconoscimento dei diplomi di maturità liceale. Le proteste Link esternonon mancano.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.