La situazione drammatica nel sud di Gaza e l’inchiesta ONU sui presunti stupri di Hamas
5 dicembre 2023, ospedale nel sud della Striscia di Gaza.
Copyright 2023 The Associated Press. All Rights Reserved.
Sono gli ospedali di Khan Younis, nuovo epicentro dei bombardamenti di Israele nel sud della Striscia, a restituire la drammaticità della situazione a Gaza. I nosocomi sono al collasso, e il personale medico non è più in grado di curare persone ferite lievemente. Le immagini mostrano pazienti sdraiati sul pavimento, e le interviste con i medici sono agghiaccianti. Secondo l'agenzia delle Nazioni Unite UNRWA, le persone sfollate sono ormai un milione e 900'000. In gran parte accolte nelle 153 strutture dell'agenzia, che hanno subito ad oggi 120 attacchi diretti e indiretti, e registrato 130 vittime fra il personale, 220 fra i palestinesi e 900 feriti. Intanto, Israele ha chiesto all'ONU che un'inchiesta faccia luce sugli stupri che sarebbero avvenuti il 7 ottobre durante l'aggressione di Hamas nel Paese. I servizi del Telegiornale della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana RSI.
Vacanze offerte alle donne in situazione di vulnerabilità
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le Fondazioni Maurice Machoud e FXB Suisse (François-Xavier Bagnoud) hanno deciso di avviare un progetto per offrire vacanze a donne in situazioni di vulnerabilità.
È iniziata l’alta stagione delle allergie ai pollini
Questo contenuto è stato pubblicato al
La stagione di punta delle allergie ai pollini è iniziata in Svizzera con la fioritura delle graminacee e durerà fino alla fine dell'estate, con un picco in maggio e giugno.
I costi del sistema sanitario svizzero sono sempre più elevati
Questo contenuto è stato pubblicato al
I costi del sistema sanitario svizzero ammontano a 94 miliardi di franchi nel 2023, con un aumento del 2,4% rispetto all'anno precedente. Per il 2024 si prevede un ulteriore incremento del 3%.
Telelavoro parte integrante del mercato dell’impiego in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il telelavoro, lanciato dall'epidemia di coronavirus, negli ultimi tempi sembrava subire un rallentamento, con diverse aziende che hanno richiamato i dipendenti negli uffici. Ma non è così.
Appenzello, eletta per la prima volta una donna come Landamano
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Landsgemeinde di Appenzello Interno ha eletto oggi per la prima volta una donna nel ruolo di Landamano. Si tratta della 41enne Angela Koller, rappresentante del Centro.
Aumento del 40% di episodi di razzismo in Svizzera nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2024 sono stati recensiti in Svizzera 1211 casi di discriminazione razziale, 335 in più rispetto all'anno precedente, con un aumento di quasi il 40%.
Karin Keller-Sutter in Vaticano: “Cerimonia intensa e commovente”
Questo contenuto è stato pubblicato al
La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter ha definito la cerimonia funebre per papa Francesco, tenutasi oggi in Vaticano, "intensa e commovente".
Questo contenuto è stato pubblicato al
Riapre sabato alle 17 la strada del Gran San Bernardo (A21), che collega il Vallese con la Valle d'Aosta, chiusa da nove giorni al traffico a causa di una valanga.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.