Nel contesto internazionale restano tesi i rapporti fra Russia e Turchia in seguito all’abbattimento del jet russo da parte degli F16 turchi.
Lo scambio d’accuse fra Mosca e Ankara continua, anche se entrambi i paesi sembrano avere accolto gli inviti della comunità internazionale ad evitare un’escalation. Il pilota russo sopravvissuto all’abbattimento ha intanto fatto le sue dichiarazioni.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Vivo il secondo pilota de caccia russo abbatto da Ankara
Questo contenuto è stato pubblicato al
È vivo il secondo pilota del cacciabombardiere russo abbattuto martedì. Lo ha comunicato oggi mercoledì il ministro della difesa Serghiei Shoigu. Il militare è stato tratto in salvo e portato alla base militare russa vicino Latakia grazie ad un’operazione congiunta fra Mosca e l’esercito siriano di Bashar al-Assad. Confermata invece la morte dell’altro uomo a…
Putin “una pugnalata inferta dai complici dei terroristi”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono parole fortissime e molto precise quelle usate da Vladimir Putin in merito all’abbattimento di un aereo da guerra russo da parte della Turchia nei pressi del confine turco-siriano. Un incidente le cui dinamiche sono ancora tutte da chiarire e che certamente complicherà gli sforzi per formare una coalizione mondiale anti-Isis. Si è appena conclusa…
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’aviazione turca ha abbattuto martedì mattina un cacciabombardiere russo che era penetrato all’interno dello spazio aereo della Turchia. L’ordine di attaccare il jet in base alle regole d’ingaggio dell’esercito è giunto dal premier,Ahmet Davutoglu, subito informato della violazione territoriale. Il pilota del caccia F-16 di Ankara aveva avvertito e richiamato ben dieci volte l’equipaggio dell’aeroplano,…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.