I frati del convento di San Francesco di Assisi hanno lanciato una raccolta fondi on line, ribattezzata la QUESTUA 2.0, per salvare alcuni preziosi affreschi della basilica inferiore di San Francesco. Un’idea insolita, che però sembra funzionare e con la quale sperano di raccogliere mezzo milione di euro.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
“In un mondo fuori asse l’amicizia tra Italia e Svizzera è ancora più preziosa”
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
La questua diventa digitale per salvare gli affreschi di Assisi
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Figurarsi se non siamo d’accordo con papa Francesco quando dice di sognare una ‘Chiesa povera al servizio dei poveri’. Ma guardi che questo significa anche che si possa chiedere quando si é in difficoltà, e soprattutto che si possa ricevere. Quindi, come vede, siamo assolutamente coerenti con il messaggio di Francesco, inteso sia come attuale…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.