Lo scandalo panama papers ha fatto la sua prima vittima: il premier islandese, direttamente coinvolto nello scandalo, ha infatti rassegnato le dimissioni. E mentre diversi paesi hanno aperto delle inchieste per riciclaggio, si allunga la lista dei potenti che avrebbero nascosto fondi neri attraverso società offshore; fra questi spunta anche la cerchia di fedeleissimi di Marine le Pen, la leader dell’estrema destra francese.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Panama Papers, l’Islanda in piazza contro il Primo Ministro
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tra i paesi maggiormente coinvolti nello scanalo Panama Papers c’è l’Islanda. Migliaia di persone sono scese in piazza nella capitale Reykjavik, per protestare contro il presunto coinvolgimento del Primo Ministro. David Gunnlaugsson è infatti sospettato di aver creato una società nelle isole Vergini britanniche per nascondervi milioni di dollari. Panama, cosa succede
Panamaleaks, svelati i conti segreti di politici e VIP
Questo contenuto è stato pubblicato al
E’ pubblica da domenica sera la più grande fuga di notizie nella storia della finanza che investe capi di Stato, multimiliardari, politici, icone dello sport, della cultura, del mondo economico e dello spettacolo, criminali. Oltre undici milioni di files che riguardano circa 200 mila società offshore, fondazioni con un solo unico denominatore: lo studio legale…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.