Navigation

La pace in Medioriente passa da Papa Francesco

Quattro fra i principali rappresentanti religiosi al mondo legati indissolubilmente alla città santa, Gerusalemme, insieme, nella città eterna, Roma

Questo contenuto è stato pubblicato il 08 giugno 2014 minuti

Giornata storica in Vaticano dove domenica in serata si sono incontrati Papa Francesco, il presidente israeliano Shimon Peres e quello palestinese Mahmoud Abbas. Insieme a loro anche il patriarca di Costantinopoli Bartolomeo. Cattolici, ebrei, musulmani e ortodossi orientali, dunque, uniti in pregheria per la pace in Medioriente. Un gesto religioso, ma di valenza anche politica, con cui Papa Bergoglio spera di sbloccare i negoziati di pace. Il servizio del TG.

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?