A fine giugno il paese ellenico dovrà rimborsare in un'unica tranche un altro miliardo e mezzo al Fondo monetario internazionale e tra luglio e agosto oltre 6 miliardi di euro alla Banca centrale europea
La Grecia ha chiesto al Fondo monetario internazionale di pagare in un’unica soluzione le 4 tranche dovute tra domani e il 19 giugno. Lo ha comunicato poco fa lo stesso FMI. Atene si ritaglierebbe così ancora un po’ di tempo per chiudere i negoziati con i propri creditori per ottenere altri soldi. Negoziati che secondo il premier Tsipras da ieri sono instradati verso un imminente accordo.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Grecia, Tsipras presenta nuovo piano di riforme
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il contenzioso che oppone la Grecia ai suoi creditori ha raggiunto una nuova fase, complice la scadenza del 5 giugno, in cui Atene dovrebbe rimborsare una parte del prestito al Fondo monetario internazionale. I creditori avrebbero trovato un accordo interno, con alcune concessioni al governo Tsipras, mentre il premier ha presentato un nuovo piano di…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo lancia l’allarme: un eventuale fallimento della Grecia si tradurrebbe in una grave recessione per il paese ellenico, con un’onda d’urto che potrebbe mettere in difficoltà anche altri paesi della zona euro. E con l’avvicinarsi della scadenza di fine maggio da Atene arrivano segnali contradditori.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’accordo tra Grecia e Europa è ancora lontano. I ministri dell’Eurogruppo riuniti venerdì a Riga, in Lettonia, non sono riusciti a sbloccare la trattativa sul debito greco e sugli aiuti al governo di Atene. Ma il ministro delle finanze ellenico Yanis Varoufakis, criticato dai colleghi di eurogruppo, ha assicurato di essere determinato a raggiungere un’intesa.…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.